2Next - Economia e Futuro: torna il programma condotto da Annalisa Bruchi
Adesso in tv: Informazione
-
2Next - Economia e Futuro: torna il programma condotto da Annalisa Bruchi
29/09/2015 - Torna su Rai2 martedì 29 settembre 2Next - Economia e Futuro, il programma condotto da Annalisa Bruchi per un’informazione economica alla portata di tutti. Un anno di sfide e di speranze alimentate dai segnali di ripresa lanciati dalla nostra economia. Di questo si occuperà la quarta edizione di 2Next, cercando di rispondere agli interrogativi più urgenti del momento, oltre a consigliare sull'orientamento allo studio e al lavoro, suggerendo spunti per arrotondare le entrate mensili delle famiglie.
Ospite della prima puntata Pietro Salini, Ceo di Salini-Impregilo, la storica azienda di famiglia ai primissimi posti nel mondo per dimensioni e ricavi nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria, realtà presente in 5 continenti e in oltre 50 paesi. L’intervista sarà l’occasione per discutere lo stato delle grandi opere, in Italia e nel mondo.
Poi, in collegamento con Annalisa Bruchi, il Ministro della giustizia, Andrea Orlando. Come sempre riflettori accesi sull’economia reale del Paese, inchieste e filmati per raccontare il tessuto produttivo nazionale e scoprire le nuove forme della sharing economy. Tanti i temi sul tavolo, tra i quali una delle novità più curiose contenute nel decreto Sblocca Italia: il baratto delle tasse, cioè la possibilità, per i cittadini in difficoltà economica, di prestare la propria opera per ripagare il comune di appartenenza dei propri debiti. Come dire: Imu, Tari e Tasi in cambio di potatura di siepi o pulizia delle strade.
È una novità della quarta stagione la rubrica firmata dal Professor Yanis Varoufakis, economista ed ex Ministro delle Finanze greco, che racconterà la sua visione sul futuro dell'Europa.
Proprio come una società di rating, 2Next - Economia e Futuro consegnerà la tripla A alla campionessa Flavia Pennetta, vincitrice degli US Open 2015 e simbolo italiano nel mondo. Tornano, come di consueto, le rubriche degli opinionisti: l’Agenda Economica di Mario Sechi, la Macchina del Tempo di Riccardo Luna, che indagherà sulla scuola digitalizzata, il Graffio di Aldo Cazzullo, Il Punto di vista del Professor Lorenzo Bini Smaghi, le Istruzioni per l’Uso di Dario Vergassola e Numbers, il tutorial del Professor Carlo D’Ippoliti.
(comunicato Rai)Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:30 | NEWS
- 07:00 | EDICOLA
- commenti