2Next: il vino, eccellenza del made in Italy
Adesso in tv: Informazione
-
2Next: il vino, eccellenza del made in Italy
16/02/2016 - Martedì 16 febbraio su Rai2 appuntamento con 2Next - Economia e Futuro, il programma condotto da Annalisa Bruchi per parlare, con un linguaggio semplice, di tutto quello che fa economia. Ad esempio il vino, eccellenza del made in Italy nel mondo. Con una tradizione vinicola alle spalle di oltre 630 anni e 25 generazioni di produttori che lo hanno preceduto, sarà ospite in studio di Annalisa Bruchi, Piero Antinori, a capo della storica azienda di famiglia che oggi muove un mercato di 170 milioni di euro.
In un momento di grande incertezza economica e nel mezzo di una tempesta finanziaria, si parla di banche con Federico Fubini, vicedirettore del Corriere della Sera.
In questa puntata ampio spazio dedicato al Welfare familiare e a un fenomeno molto italiano: i nonni come ammortizzatore sociale. Sono quasi 10 milioni quelli che, amorevolmente, sostituiscono asilo e baby sitter, rendendosi indispensabile sostegno alle famiglie. In un Paese dove la disoccupazione tocca l’11,4% e quella giovanile sfiora il 38%, Dio benedica i nostri nonni!
Più mutui e meno tasse: analisi del mercato immobiliare che, nonostante la crisi, rilancia il mattone, per molti un bene rifugio e la richiesta di mutui impenna nel 2015. La casa si può vendere, affittare, ma anche scambiare: con la sharing economy e l’economia globale si abbattono i confini: una pratica sempre più sfruttata in Italia, terzo Paese al mondo nell’home-sharing, quella formula che permette di girare il mondo risparmiando. Peccato che gli italiani non parlino le lingue, il 40% della popolazione non le ha studiate, ma forse c’è una soluzione. Ce lo racconta Riccardo Luna nella sua Macchina del tempo. Con Mario Sechi, invece, si rinnova l’appuntamento con L'agenda economica.
Il furbetto della doppia fila è avvisato: ormai è impossibile farla franca. Parola di Dario Vergassola, che nelle sue Istruzioni per l’uso ci spiega come funziona lo Street Control (o multa a strascico), il nuovo sistema che consente alle auto della Polizia municipale non solo di fare contravvenzioni senza neanche scendere dall’auto, ma di scoprire al volo anche se il mezzo è in regola, assicurato o rubato.
(comunicato Rai)Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:00 | FORUM
- 11:55 | TG4
- 11:50 | L'ARIA CHE TIRA
- commenti