'Correva l'Anno' ricorda Enrico Berlinguer
Adesso in tv: Documentario
-
'Correva l'Anno' ricorda Enrico Berlinguer
09/06/2014 - L'11 giugno 1984 moriva Enrico Berlinguer: quattro giorni prima era stato colpito da un ictus a Padova, proprio durante un comizio. Aveva 62 anni. Nel trentennale della sua scomparsa Correva l'Anno" dedica la puntata, in onda lunedì 9 giugno, a quello che da molti è considerato l’ultimo grande leader carismatico del PCI. È stato chiamato il sardomuto per le sue origini e per il suo carattere riservato e austero, ma viene ricordato soprattutto come l'erede di Togliatti, l'inventore del compromesso storico, il segretario che era riuscito a portare il partito comunista a un passo dal governo. La storia di Berlinguer politico va di pari passo con la sua parabola umana: dalla continua ascesa dal dopoguerra alla sua elezione alla segreteria del partito nel 1972 e agli straordinari risultati elettorali conseguiti, fino alle delusioni e alle sconfitte successive. Nella puntata gli interventi in studio di Paolo Mieli.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti