'Scemo di guerra' di e con Ascanio Celestini (teatro)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
'Scemo di guerra' di e con Ascanio Celestini (teatro)
La guerra vissuta da un ragazzino di borgata, Nino, padre di Ascanio Celestini, che il 4 giugno del 1944, giorno della Liberazione, attraversa Roma a piedi da nord a sud per tornarsene a casa insieme al padre, il Sor Giulio. È l’opera Scemo di guerra, che Rai Cultura propone mercoledì 25 aprile su Rai5.
Filo conduttore dell’opera è la voce della memoria, da cui prendono vita e si modellano personaggi e storie che Nino ascolta e vive in prima persona. E come Nino. anche Ascanio Celestini prende parte al racconto che ascolta oramai da trent’anni: Per tanto tempo questa – dice - è stata per me l’unica storia concreta sulla guerra. Era concreta perché conoscevo le strade di cui parlava mio padre. Conoscevo il cinema Iris dove aveva lavorato con mio nonno e poi era concreta perché dopo tante volte che la ascoltavo avevo incominciato a immaginarmi pure i particolari più piccoli del suo racconto. Regia televisiva di Andrea Bevilacqua.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 06:40 | LE RAGAZZE
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- commenti