BBC Buono, Brutto e Cattivo: il mercato del sesso
Adesso in tv: Informazione
-
BBC Buono, Brutto e Cattivo: il mercato del sesso
25/08/2015 - La verità non esiste, si può solo cercare. Anche sulla prostituzione, il tema al centro della quarta puntata di Buono, Brutto e Cattivo il programma di informazione e approfondimento di Rai1 presentato da Carlo Puca, in onda mercoledì 26 agosto.
Tre reportage d’autore e un faccia a faccia saranno l’occasione per affrontare uno dei grandi argomenti tabù nell’Italia di oggi: il mercato del sesso (che vale almeno 5 miliardi di euro ogni anno), il proibizionismo e le proposte di legalizzazione a quasi sessant’anni dall’entrata in vigore della legge Merlin.
L’inviata Teresa Paoli racconta — tra Torino e Genova — la tratta delle schiave: il lavoro delle prostitute, le attività delle associazioni che assistono le ragazze e i nuovi mercati delle donne che arrivano in Italia e finiscono a prostituirsi lungo le strade.
Il racconto dell’inviato Vito Foderà — tra Bologna, Francavilla e Milano — riguarda invece il centro della prostituzione: i clienti (sono almeno 6 milioni gli italiani). Pone anche l’attenzione su un tema che esiste, e nessuno vuole vedere: l’assenza dell’assistenza sessuale per i disabili.
Il percorso — con l’inviato Christian Letruria — prosegue in Svizzera dove da alcuni decenni lo Stato ha deciso di legalizzare la prostituzione. Il racconto di un sistema che ha molti vantaggi dal punto di vista fiscale e di ordine pubblico, ma che conserva molti lati oscuri.
A commentare i servizi in studio Rita Dalla Chiesa: un faccia a faccia per ragionare di uno degli argomenti su cui i cittadini, le associazioni, la politica sono divisi. Tra ipocrisia, non detto e le implicazioni per la morale. Una discussione che interroga i valori e il modo di vivere degli italiani, guidata dal dubbio e dalla curiosità, senza certezze e pregiudizi.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:30 | NEWS
- 07:40 | TG LA7
- commenti