Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri (intrattenimento)
I momenti salienti del recente Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri all’Auditorium La Nuvola di Roma, con le testimonianze di alcuni rappresentanti dell’Arma, che ripercorrono la storia del Corpo e della Banda, vera e propria istituzione fondata nel 1820, protagonista di varie tournée internazionali e nota per l’eccellenza dei suoi musicisti. A proporli è lo Speciale di Rai Cultura, in onda lunedì 5 giugno su Rai5.
il repertorio proposto dalla Banda diretta dal Maestro Massimo Martinelli nel concerto dello scorso 31 maggio spazia dalla musica classica ( Il franco cacciatore di von Webern, La moldava di Smetana, Libiam ne’ lieti calici da La Traviata di Verdi, Pavane pur une enfante défunte di Ravel, Rapsody in blue di Gershwin), a quella più popolare e orecchiabile (Funiculì, funiculà, Con te partirò, il tema di Guerre stellari), passando per inni e canti dell’Arma (Biancorossoblu del Maestro Martinelli, La fedelissima, Il canto del forestale) e si conclude con l’Inno di Mameli.
Insieme agli strumentisti del complesso bandistico sono intervenuti il clarinettista jazz Maestro Gianluigi Trovesi e il coro degli allievi del 134° corso. I brani Cremlino e Proshanie salvjanki March, invece, sono stati diretti dal Maestro russo Evgeny Nikitin, ospite dei Carabinieri per questa edizione del concerto. Il canto del forestale, infine, è stato eseguito dalla Banda accompagnata da 10 elementi della banda del Corpo Forestale, assorbito nell’Arma dei Carabinieri nel gennaio 2017.(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti