Concerto Filarmonica Scala: Harding interpreta Ives e Mahler (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Concerto Filarmonica Scala: Harding interpreta Ives e Mahler (intrattenimento)
Charles Ives e Gustav Mahler furono due rivoluzionari in musica: così il direttore d’orchestra inglese Daniel Harding descrive i due compositori, protagonisti del concerto della Filarmonica della Scala, da lui diretto, che Rai Cultura propone in prima tv giovedì 19 novembre su Rai5. Il programma della serata, registrata alla Scala il 27 settembre 2015, prevede The Unanswered Question di Ives e la Quinta Sinfonia di Mahler.
Mahler - prosegue Harding - diede sufficiente scandalo, mentre Ives è un compositore dalle idee straordinarie, che è tristemente troppo poco eseguito oggi, la sua musica è infinitamente affascinante, incredibilmente impegnativa e stimolante, per gli interpreti, gli esecutori, così come per il pubblico, ma è musica di straordinaria bellezza e finezza. Entrambi pongono degli interrogativi esistenziali: Ives sembra porre una domanda che non possiamo comprendere; Mahler a sua volta tratta grandi temi dell’Umanità: la vita, la morte, l’esistenza.
The Unanswered Question (A Cosmic Landscape), composto nel 1906, è un breve brano per orchestra da camera che ben esemplifica alcune caratteristiche della musica di Ives: moduli tonali e atonali, dislocazione dei musicisti nello spazio, ispirazione metafisica e andamento narrativo. Mahler, invece, compose la Sinfonia n.5 tra il 1901 e il 1902, e la diresse per la prima volta a Colonia il 18 ottobre 1904, ma continuò a modificarla fino al 1911.La pagina, della durata di circa settanta minuti, inaugura una fase puramente strumentale, in cui alla scomparsa della voce umana corrisponde un nuovo impegno contrappuntistico.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti