Correva l'anno: Italo Balbo. Il volo fascista
Adesso in tv: Documentario
-
Correva l'anno: Italo Balbo. Il volo fascista
12/09/2016 - Il fascino del volo, il carisma, il coraggio dei primi piloti e la nascita di un settore industriale destinato ad un grande sviluppo; tutto questo nella puntata di Correva l’anno, in onda lunedì 12 settembre su Rai3, dedicata alla storia dell’aviazione nella prima metà del secolo scorso e soprattutto al più celebre cavaliere dell’aria di quei tempi: Italo Balbo.
Più volte il programma ha raccontato le vicende politiche di quello che fu uno dei gerarchi più vicini a Mussolini, ora si parlerà delle sue grandi trasvolate a bordo degli idrovolanti, dei suoi successi internazionali, del suo ministero in linea con il mito dell’aviazione come arma fascistissima. Le prime crociere sul Mediterraneo, l’arrivo a Odessa con l’accoglienza dell’Armata Rossa, poi, all’inizio degli anni Trenta, le grandi traversate atlantiche che portano a Balbo gloria e fama da Chicago a New York, dove i festeggiamenti sono degni di un grande eroe.
Proprio per questo, forse, il rapporto con il Duce si incrina: nel ’33 Mussolini nomina Balbo Maresciallo dell’aria, ma poco dopo gli comunica la sua decisione di mandarlo in Libia come Governatore, una promozione dal sapore di rimozione. E sarà in Libia che Balbo troverà la morte: quando, nel ’40, alla guida del suo aereo per una ricognizione, verrà scambiato per un nemico e travolto dalla contraerea italiana.
Nella puntata gli interventi di Paolo Mieli.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 07:40 | CHI CERCA TROVA: AUTO DA SOGNO
- commenti