Correva l'anno: la guerra delle donne, di Vanessa Roghi
Adesso in tv: Documentario
-
Correva l'anno: la guerra delle donne, di Vanessa Roghi
17/09/2015 - Venerdì 18 settembre su Rai3 nuovo appuntamento con Correva L'anno.
Fin dallo scoppio della guerra tra Austria Ungheria e Serbia, nell’estate del 1914, anche in Italia le donne partecipano alle aspre discussioni sull’intervento. E subito cominciano le prime forme di mobilitazione femminile. Attiviste, intellettuali, contadine, combattono ogni giorno una guerra lontano dal fronte, ma altrettanto importante, quella del fronte interno. Le operaie occupate negli stabilimenti che producono per la guerra nel 1915 sono 23.000, alla fine della guerra sono diventate 198.000. Un vero e proprio altro esercito. E poi ci sono le crocerossine: un corpo militare a tutti gli effetti, nel quale le infermiere sono inquadrate come ufficiali. Sono 4000 all’inizio, diventeranno 10.000 nel 1917.
Infine il programma racconta una storia tenuta a lungo nascosta, quella delle prostitute arruolate nei casini di guerra: per tenere i soldati lontani dalle malattie veneree, si diceva, ma, soprattutto, dalla nostalgia di casa. Una tragica realtà, dei veri e propri campi di concentramento del sesso nei quali le donne potevano avere fino a 125 rapporti al giorno.
Nella puntata gli interventi di Paolo Mieli.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti