Dante per Roma – Inferno (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Dante per Roma – Inferno (documentario)
Lo smarrimento di Dante nella selva, l’inizio della Divina Commedia: siamo tutti smarriti in fondo. È smarrita la società, è smarrita la cultura, forse oggi ancor più che in passato, e quindi la Commedia è un grande punto di riferimento, anche come smarrimento nei luoghi dell’Italia lacerata e attraversata da Dante ai suoi tempi. Tra questi luoghi per Dante ha un rilievo del tutto particolare Roma, e a Roma Franco Ricordi ha recitato vari canti della Commedia, in un programma che continuerà per tre anni, scegliendo i luoghi storici di Roma. Così lo storico della letteratura Giulio Ferroni introduce il documentario di Rai Cultura Dante per Roma – Inferno, in onda giovedì 15 dicembre su Rai5.
Realizzato nell’estate 2016 con la regia di Laura Vitali, in occasione dello spettacolo Dante per Roma, il documentario ripercorre le tappe della messa in scena dell’Inferno di Dante Alighieri, nell’interpretazione di Franco Ricordi, attore e regista teatrale, nelle splendide ambientazioni di Roma antica: la tomba di Cecilia Metella e le Terme di Diocleziano.
Attraverso la testimonianza critica di Giulio Ferroni, storico della letteratura, sono commentati i versi e vengono ricordate le grandi figure protagoniste della prima cantica della Divina Commedia: Virgilio, Paolo e Francesca, Pier delle Vigne, Vanni Fucci, Ulisse e il conte Ugolino.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti