Di là dal fiume e tra gli alberi: il porto di Gallipoli (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Di là dal fiume e tra gli alberi: il porto di Gallipoli (documentario)
Un isolotto adagiato sul mare e collegato alla città nuova da un ponte del Seicento. Gallipoli è la terra raccontata da Vincenzo Saccone nel nuovo episodio della serie Di là dal fiume e tra gli alberi, in onda giovedì 16 luglio su Rai3.
La città, custodita nel grembo della cinta bastionata, ha due porti, quello antico o dei pescherecci e il porto mercantile dove si scrive la sua storia mitica e gloriosa. Tra il '600 e il '700 infatti, Gallipoli era la luce del mondo e dal suo porto partivano decine e decine di navi al giorno cariche di olio lampante che illuminava le strade e le case di tutta Europa. Il mito ha segnato i contorni di una bellezza che sta già dentro il suo nome: gli antichi navigatori greci la chiamavano proprio Kalè polis, città bella.
Un sentimento di amore per la città e la custodia del suo passato e della sua identità contraddistingue ogni abitante di questo luogo. Seppur conquistata dalla modernità con grandi masse che d’estate invadono letteralmente la città vecchia, infatti, Gallipoli custodisce gelosamente e mantiene vive le tradizioni che si tramandano di generazioni in generazioni. Tra musica, poesia, fotografia, artigianato, fede, il documentario disegna il ritratto di una città nostalgica del fascino della memoria di un tempo, che si materializza nella quotidianità del presente.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti