Di là dal fiume e tra gli alberi: l'isola di Marettimo (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Di là dal fiume e tra gli alberi: l'isola di Marettimo (documentario)
La più lontana, alta, montuosa e selvaggia isola di tutto l’arcipelago delle Egadi, che comprende anche Levanzo e Favignana. È Marettimo, terra protagonista del nuovo episodio della serie Di là dal fiume e tra gli alberi, in onda sabato 23 maggio su Rai5.
Prima a staccarsi dalla terraferma, 600mila anni fa, oggi quest’isola accoglie preziosi endemismi, ovvero specie animali e vegetali che vivono solo qui. Chiamata dagli antichi isola sacra soprattutto per la ricchezza delle sue sorgenti, Marettimo è sempre stata un importante scalo per tutti i popoli che, per commerciare o conquistare, attraversarono il Mediterraneo. La sua storia infatti è un susseguirsi di invasioni.
Pur risalendo probabilmente a un periodo compreso tra il terzo e il secondo secolo a.C., entra ufficialmente nella storia nel 241 a.C., quando proprio in queste acque fu combattuta la battaglia tra romani e cartaginesi che pose fine alla prima guerra punica. Quel giorno la flotta cartaginese venne sconfitta e si firmò l’armistizio.
Se da un lato il piccolo borgo colpisce per la sua integrità e i suoi ritmi, dall’altro la natura di Marettimo stupisce per i suoi colori, i suoi odori e le sue forme. D’inverno sull’isola si registrano fino a 150 persone, tuttavia andando in giro l’impressione è che siano molte meno. Eppure la poca gente rimasta è felice di vivere in un luogo dai ritmi calmi, rilassati e soprattutto gioviali.
Un luogo che riesce a trasmettere, con la propria autenticità, l’amore per la propria terra. Marettimo è tante cose: bellissima, sacrale, suggestiva, mozzafiato, ma comoda proprio no. Non ti regala proprio niente: ti fa sudare la sua bellezza facendo, per così dire, una sorta di selezione naturale. O la odi o la ami, dicono gli abitanti. Ma riuscendo a capire e ad entrare in tutte le sue dinamiche, Marettimo regala rare intensità, paesaggi di incontaminata bellezza e un’umanità schietta e sincera che resta nel cuore.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 07:40 | CHI CERCA TROVA: AUTO DA SOGNO
- commenti