Evolution: com'è cambiata la nostra vita
Adesso in tv: Informazione
-
Evolution: com'è cambiata la nostra vita
15/09/2015 - Mercoledì 16 settembre su Rai2 andrà in onda la terza puntata di Evolution, com’è cambiata la nostra vita.
Il programma, condotto da Luca Rosini, tratta del cambiamento, dell’evoluzione, dei nostri comportamenti, dei nostri usi e costumi, della nostra vita di tutti i giorni. Ogni puntata ha un macro tema di riferimento che interseca fatti, persone, cose di uso comune, capaci di riassumere, nella loro evoluzione il passare del tempo, dei gusti, delle tipologie di consumo, e il mutare della nostra intera società.
La terza puntata tratta di linguaggio, comunicazione e telecomunicazioni. Si comincia dalla lingua italiana, che ha unito un paese frammentato da mille dialetti e che sempre più sta subendo una commistione con l’inglese, lingua universale per eccellenza. Poi le telecomunicazioni: si parte dal telegrafo e dagli sms, parenti neanche tanto alla lontana, poi i social network e le lettere / cartoline, loro antesignani, i telefoni, da quelli nelle cabine, prima a gettone e poi con le card, agli smartphone che permettono di essere sempre collegati con chiunque, poi i computer, la radio e infine la televisione (bianco e nero, colori, hd). Tra i momenti più eclatanti della puntata un montaggio incrociato, molto sorprendente, tra il maestro Manzi, il prof. Beccaria, Gigi Proietti e Lino Banfi.
Ospiti della puntata John Peter Sloan, attore e insegnante d’inglese, che spiega come gli stranieri guardano alla gestualità di noi italiani, e lo youtuber Clapis, che delineerà il panorama della contemporaneità.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- commenti