FuoriRoma: Monfalcone città friulana all’ombra dei grandi cantieri navali
Adesso in tv: Informazione
-
FuoriRoma: Monfalcone città friulana all’ombra dei grandi cantieri navali
16/04/2017 - Nella puntata di FuoriRoma di lunedì 17 aprile su Rai3, si racconterà la politica al confine più orientale dell’Italia: Monfalcone, Friuli Venezia Giulia, a 6 km dalla Slovenia. Concita De Gregorio intervisterà il sindaco della Lega Nord, Anna Maria Cisint, che ha battuto al ballottaggio, nell’estate del 2016, il sindaco uscente del Partito democratico, Silvia Altran.
La città è nata all’ombra dei grandi cantieri navali impiantati dalla famiglia Cosulich e oggi proprietà di Fincantieri. Gli operai nel secolo scorso sono venuti dal sud, dalla Puglia, negli ultimi anni arrivano soprattutto dal Bangladesh o dall’est europeo. Il trend nei cantieri si è invertito, pochi sono i lavoratori italiani e molti quelli stranieri, circa 5.000, legati a un complesso sistema di subappalti, che subappalta anche i diritti. Una azienda madre e matrigna, come per Porto Marghera e come per l’Ilva. Ci sono stati circa 2000 morti negli ultimi 20 anni per patologie causate dall’amianto, impiegato nella costruzione delle navi, proprio in quelle stesse famiglie che nel cantiere si guadagnavano da vivere.
Diritto al lavoro e diritto alla salute in conflitto. Le vedove dei cantierini hanno fatto le prime denunce. Quattro processi già celebrati contro Italcantieri. La giunta di centro sinistra della Altran ha concluso una transazione con Fincantieri ottenendo un indennizzo di 140.000 euro e rinunciando a costituire il Comune di Monfalcone parte civile nei processi. Per la città è stato un tradimento, pagato anche in termini elettorali.
L’altro grande tema della puntata è quello dell'integrazione soprattutto nelle scuole, dove la percentuale di bambini stranieri nelle classi può raggiungere il 40%.
Ad accompagnare Concita De Gregorio nel racconto, Paolo Rossi, cresciuto a Monfalcone, e lo scrittore Massimo Carlotto, chiamato dalle vedove a raccontare il dramma delle vittime dell’amianto. Sullo sfondo le visioni divergenti tra il deputato Massimiliano Fedriga della Lega Nord e il Presidente della regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:03 | RASSEGNA STAMPA
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:15 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:00 | EDICOLA
- commenti