I giorni dopo - La polvere e la memoria (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
I giorni dopo - La polvere e la memoria (documentario)
I giorni dopo - La polvere e la memoria, il secondo degli Instant doc di Rai1 torna a concentrarsi sul dramma del terremoto che ha sconvolto le Marche e l’Umbria, ma lo fa concentrandosi su un punto di vista particolare: la descrizione delle conseguenze che nelle comunità di cittadini provoca la scomparsa di monumenti, edifici civici, chiese e piazze, ovvero i luoghi dell’identità e della memoria.
Una task torce di videomaker viaggerà assieme a esperti e testimoni per raccontare come, sotto la polvere delle macerie, anche le radici storiche e civiche di antichi borghi possano consumarsi. Si tratta di una questione che investe tanto l’aspetto dei beni culturali e del carattere profondo dell’Italia, una nazione fondata sulla bellezza, ma anche sulla capacità dei luoghi di farsi motore di riproduzione identitaria per popolazioni che li abitano da secoli.
Con la consueta tecnica della presa diretta e delle immagini che parlano da sole senza un conduttore, e grazie un montaggio attento alla qualità dell’immagine, Rai1 offrirà mercoledì 16 novembre una riflessione e una chiave di interpretazione del disastro del terremoto che alla fine ci interroga sul senso del nostro vivere civile e comunitario.
Un programma di Pietro Raschillà, Angelo Mellone, Lorenzo Lo Basso, e con Flavia Piccinni, per la regia di Gian Marco Mori.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 07:40 | CHI CERCA TROVA: AUTO DA SOGNO
- commenti