Il Giubileo di Francesco – Notte di Natale
Adesso in tv: Altro
-
Il Giubileo di Francesco – Notte di Natale
24/12/2016 - Dalla Siria con l’appello del Cardinale Zenari, alla Terrasanta con l’intervista al neo Amministratore Apostolico, l’Arcivescovo Pizzaballa; da Norcia e Amatrice, l’Italia terremotata senza chiese, alle periferie di Papa Francesco con il commento di Andrea Riccardi; dai presepi di San Pietro, con la barca opera di Malta, e di Napoli, città che ritrova l’antico complesso della Pietra Santa, al Natale dei Pontefici nella storia.
Nella notte di Natale l’appello per la pace dalla Siria martoriata dalla guerra. La mia porpora porta già il sangue di tanta gente, il sangue di tanti bambini. La porpora è il bel gesto del Papa per tutta la Siria. Dico fermatevi e cessate questa violenza. Non bombardate la speranza. La gente ormai rischia di non sperare più. Tocco con mano questa mancanza di futuro. Dopo sei anni di guerra civile e di bombardamenti c’è il rischio che la speranza rimanga sotto le macerie, così il Card. Mario Zenari, Nunzio apostolico a Damasco, intervistato, nello Speciale di Rai Vaticano, Il Giubileo di Francesco – Notte di Natale, in onda su Rai1 il 24 dicembre dopo la Messa di Papa Francesco, ambientato nella Sala dei Misteri dei Musei Vaticani.
Il Card. Zenari racconta a Massimo Milone, che cura il programma, l’odissea di un popolo e della sua gente ma anche l’azione diplomatica e di solidarietà portate avanti dalla Chiesa. In Siria, tra l’altro, quattro ospedali, a Damasco e ad Aleppo, vivranno grazie, alla Fondazione AVSI che ha raccolto fondi e invierà esperti. Tra i primi a raccogliere l’appello, gli operatori sanitari del Fondazione Policlinico Gemelli. Nello Speciale parla il segretario generale AVSI Giampaolo Silvestri.
Lo Speciale racconta poi il Natale in Terrasanta con l’intervista all’Arcivescovo Pierbattista Pizzaballa, neo Amministratore Apostolico del Patriarcato di Gerusalemme dei Latini. L’itinerario delle periferie di Francesco tracciato poi dal Card. Luis Tagle e dallo storico Andrea Riccardi.Riflettori, nello Speciale accesi sull’Italia terremotata senza chiese di Norcia e Amatrice, dove parlano religiosi, istituzioni e cittadini. E ancora, nello Speciale, il presepe realizzato a Malta che, in Piazza San Pietro, vede accanto alla Grotta la barca dei migranti, simbolo di naufragi ma anche di salvezza e quello della tradizione che, nei vicoli della Napoli greco-romana, ospita l’effigie di Papa Francesco. Con la città che riapre un gioiello di storia e cultura come il complesso della Pietrasanta.
Infine una rassegna del Natale dei Papi, da Leone Magno a Papa Francesco.
(comunicato Rai)
Altro adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:00 | SANTO ROSARIO DA CASCIA
- commenti