Il ratto d’Europa (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Il ratto d’Europa (intrattenimento)
Da sempre impegnato nella sperimentazione delle nuove tecnologiche applicate alla rappresentazione scenica, Giorgio Barberio Corsetti torna a Romaeuropa Festival con il ritratto di un’Europa sospesa tra i fasti della sua storia e le odierne trasformazioni economiche, culturali e sociali. È Il ratto d’Europa, che Rai Cultura propone lunedì 12 dicembre su Rai5.
Se lo spettacolo può funzionare come una macchina del tempo è grazie alla rete Garr (la rete nazionale a banda ultra larga dedicata all’università e alla ricerca) che consente di collegare virtualmente siti d’eccezione in una sperimentazione che frammenta lo spazio scenico, riunificando luoghi distanti in un’unica rappresentazione digitalmente aumentata.
L’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano e Palazzo Altemps ospitano il pubblico e rappresentano il viaggio simbolico dell’uomo, dialogando tra loro attraverso due grandi schermi video. Nell’Aula Ottagona vive Europa, interpretata da Maddalena Crippa, personaggio mitologico: grande Madre che rappresenta il nostro continente e la nostra cultura, dai miti del passato alle odierne migrazioni.Deus ex machina delle due location è il Tempo cosmico, collegato dai Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, e il Tempo della storia, che da Palazzo Altemps determina e manipola gli eventi, assumendo diverse sembianze, come quelle di un Papa, figura poetica che potrebbe ricordare Sisto IV.
In questo percorso si intromette la Furia che ingerisce nelle vicende umane con la distruttività devastante del terrorismo, che vorrebbe cancellare memoria e arte. Il segno del passato è forte e imprescindibile, dal fondo della strada ormai sotterranea della Crypta Balbi, da un altro tempo, un uomo si aggira tra gli scavi della nostra Città sepolta, e ritrova, come in sogno, lo spirito di Giasone, eroe sconfitto. Uomo contemporaneo, disorientato e perplesso, muove verso Europa per arrivare a Palazzo Altemps, percorrendo la città.
Barberio Corsetti racconta, attraverso testi di Bhagavadgita e Alex Barchiesi, oltre che suoi testi originali, il presente delle migrazioni, delle banche, dei mercati collassati, dell’arte ai tempi dell’Is, dell’Io ai tempi di internet. Quando la possibilità di essere sempre e ovunque e la schizofrenica elaborazione di masse d’informazioni annulla il mondo e la sua storia in un eterno presente.(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:30 | IL DOTTOR ALI'
- 07:30 | QUATTRO MATRIMONI
- 07:35 | AMARSI UN PO'
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- 07:30 | IL DOTTOR ALI'
- commenti