Kilimangiaro: elezioni Usa, Grecia, Brasile, India, la Maddalena e la ricostruzione post terremoto
Adesso in tv: Documentario
-
Kilimangiaro: elezioni Usa, Grecia, Brasile, India, la Maddalena e la ricostruzione post terremoto
06/11/2016 - A pochi giorni dalle elezioni americane, il nuovo appuntamento con la trasmissione Kilimangiaro, in onda domenica 6 novembre su Rai3, ci trasporterà nella vita quotidiana statunitense, attraverso un viaggio nelle grandi città, Washington e Chicago, per poi arrivare nello Stato dell’Oregon, l’America più profonda. Il racconto vede protagonista il fotografo Steve McCurry, impegnato proprio in questi giorni per la scarcerazione di Sharbat Gula, la Monna Lisa Afghana, che fotografò nel 1984, in uno scatto diventato celebre in tutto il mondo quale simbolo dei popoli in guerra.
Ma non c'è soltanto l'America: avventura, paradisi, natura, storie e city life sono come sempre al centro dei documentari realizzati dai filmaker della trasmissione. Con K Avventura si va alla scoperta degli zingari del mare, i Moken, un popolo nomade che grazie a conoscenze ancestrali è riuscito a salvarsi dallo tsunami del 2004; K Paradisi fa invece tappa in Grecia per scoprire Idra; K Natura si ferma in uno degli stati del Brasile meno conosciuti e battuti dal turismo, il Paraiba. Protagonista, invece, di K Storie è l’India, con i monumenti più famosi della valle del Gange, dal Taj Mahal ai templi di Khajuraho, con le loro sculture erotiche. K Citylife arriva a Montreal, la Parigi americana. Infine, la Cartolina del Kilimangiaro fa tappa nelle Piccole Antille. Tra le mete di questa puntata la Nuova Zelanda, un viaggio da favola sulle tracce del Signore degli Anelli.
Come ogni domenica, Il Borgo dei Borghi con Virginie Vassart, che fa tappa in Sardegna nel borgo della Maddalena, mentre Mia, la viaggiatrice solitaria lungo le città portuali, questa settimana si ferma a Bristol nel Regno Unito.
Tra gli ospiti di Camila Raznovich, l’alpinista Hervé Barmasse e lo chef Fabio Picchi, che aiuta a scoprire la ricetta della cucina felice. Di ricostruzione post terremoto parlerà poi il Segretario generale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Antonia Pasqua Recchia.Si tornerà a parlare di America nello spazio dedicato all'attualità Diario del Mondo: la giornalista di Rainews24 Liana Mistretta sarà in collegamento da New York per gli ultimi aggiornamenti sulle elezioni americane. Al linguista Giuseppe Antonelli è affidato infine il compito di decifrare usi e costumi di un mondo in continua evoluzione, mentre a suggerire consigli e curiosità per chi vuole partire saranno i due documentaristi Gloria Aura Bortolini e Sergio Leszcynski.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- 23/02/2025
-
17:15 - 19:00 Documentario Kilimangiaro info
- commenti