Kilimangiaro: Il Grande Viaggio alla scoperta delle favole con Susanna Tamaro
Adesso in tv: Documentario
-
Kilimangiaro: Il Grande Viaggio alla scoperta delle favole con Susanna Tamaro
26/02/2017 - Domenica 26 febbraio su Rai3 nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, che per il Grande Viaggio della settimana ha scelto come tema i luoghi delle favole. Si viaggerà dai luoghi incantati dell’Inghilterra di Harry Potter fino all’antico Borgo di Collodi e il parco di Pinocchio, passando per i fiordi norvegesi della regina delle Nevi. Ospite di Camila Raznovich la scrittrice Susanna Tamaro. Si visiterà anche la Danimarca sulle orme di Hans Christian Andersen e dei suoi personaggi, il Giappone delle favole e la Nuova Zelanda del Signore degli Anelli.
In studio il geologo Mario Tozzi con un esperimento sulla densità dell’acqua che aiuterà a comprendere il rapporto tra fiumi e mari e i rischi che corrono i delta dei fiumi a causa dell’intervento umano; la tuffatrice e campionessa olimpica Tania Cagnotto ripercorrerà la sua carriera e commenterà in studio i tuffi più folli nel mondo; Ilaria Cinelli, ingegnere a capo di una missione internazionale che ha simulato le condizioni di vita su Marte nel deserto dello Utah; Greta Menardo, giovane promessa del kitesurf azzurro. Torna Mia, la viaggiatrice solitaria, questa settimana alla scoperta di Malaga, e tornano I Viaggi al rallentatore di Gabriele Saluci per l’ultima tappa del suo viaggio in Mongolia.
Per l’attualità, il Diario Del Mondo della settimana ha come ospite il giornalista Rai Luca Salerno. Il linguista Giuseppe Antonelli proporrà come di consueto uno dei suoi affascinanti viaggi letterari: domenica sarà la volta di Alice nel paese delle meraviglie, mentre a suggerire consigli e curiosità per chi vuole partire saranno dal desk dei viaggiatori del Kilimangiaro i due documentaristi Gloria Aura Bortolini e Sergio Leszcynski. Come ogni domenica, appuntamento con Il Borgo dei Borghi e Virginie Vassart per conoscere la storia e le tradizioni di Fiumefreddo Bruzio in Calabria.
Avventura, paradisi, natura, storie, city life e cartoline sono al centro dei documentari realizzati dai filmaker del Kilimangiaro. Tra i viaggi di questa domenica la Colombia, da Bogotà al mare tra i luoghi che hanno ispirato lo scrittore Gabriel García Márquez; Papua, tra mari meravigliosi e popoli nativi che vivono ancora seguendo abitudini ancestrali; Mosca con i suoi segreti; il Parco nazionale della Chapada Diamantina in Brasile; la Penisola Calcidica nella Grecia più selvaggia e la Transilvania del conte Dracula.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- 23/02/2025
-
17:15 - 19:00 Documentario Kilimangiaro info
- commenti