Kilimangiaro: Lampedusa, la Ville Lumière, l'America in moto e la Transmongolica
Adesso in tv: Documentario
-
Kilimangiaro: Lampedusa, la Ville Lumière, l'America in moto e la Transmongolica
13/01/2017 - Nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, che domenica 15 gennaio su Rai3 per il Grande Viaggio esplora i sapori del mondo. Si va alla scoperta della cucina del Laos, nel Sudest asiatico, e di quella della Svezia. Ospite in studio di Camila Raznovich, lo chef Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi, che promuove le regole di una buona alimentazione; con lui il programma farà un viaggio per il mondo alla ricerca dei cibi più sani fra le varie tradizioni culinarie. Sempre in tema di sapori, il Grande Viaggio visiterà la valle dei vini in Cile e l’arcipelago di Vanuatu nell’Oceano Pacifico.
Tra gli ospiti di Camila Raznovich, la conduttrice, autrice televisiva e scrittrice Serena Dandini e le sue passeggiate sentimentali a Parigi; il geologo Mario Tozzi smaschera le bufale scientifiche tra terrapiattismo e creazionismo; Daniele Ciccone racconta il suo giro del mondo in moto dalla Patagonia fino all’Alaska e poi fino a New York. Grande spazio, come di consueto, all’ attualità con Diario del Mondo: ospite di questa domenica il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, protagonista di Fuocammare di Gianfranco Rosi. Con lui, la giornalista Lidia Tilotta. Assieme hanno scritto il libro Lacrime di sale, la storia quotidiana di una vita spesa ad accogliere migliaia di immigrati, tra dolore e speranza.
Al linguista Giuseppe Antonelli è affidato il compito di decifrare usi e costumi di un mondo in continua evoluzione, mentre a suggerire consigli e curiosità per chi vuole partire saranno dal desk dei viaggiatori del Kilimangiaro i due documentaristi Gloria Aura Bortolini e Sergio Leszcynski. Questa settimana con Gloria e Sergio sarà possibile conoscere i cibi più strani e i luoghi più salubri del mondo.
Come ogni domenica, appuntamento con Il Borgo dei Borghi per scoprire i piccoli centri più belli del nostro Paese: Virginie Vassart va alla scoperta di Zavattarello in Lombardia tra leggende di fantasmi e ravioli al brasato, il piatto tipico del borgo medievale. Tornano i Viaggi al rallentatore con la prima tappa del viaggio di Gabriele Saluci lungo la Transmongolica, mentre Mia, la viaggiatrice solitaria, racconta la storia, la musica e il cibo di Belfast.Avventura, paradisi, natura, storie, city life e cartoline sono al centro dei documentari realizzati dai filmaker del Kilimangiaro. Tra i viaggi di questa domenica Cadice in Spagna, la Polinesia, il Perù, lo Sri Lanka, la California e Mumbai in India.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 07:40 | CHI CERCA TROVA: AUTO DA SOGNO
- 23/02/2025
-
17:15 - 19:00 Documentario Kilimangiaro info
- commenti