Kilimangiaro: luoghi estremi, Orta San Giulio e i sensi delle piante
Adesso in tv: Documentario
-
Kilimangiaro: luoghi estremi, Orta San Giulio e i sensi delle piante
27/11/2016 - Avventura, paradisi, natura, storie, luoghi estremi e piccoli borghi nel nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, in onda domenica 27 novembre su Rai3.
Per la rubrica il Grande Viaggio, ospiti in studio l’esploratore e scrittore Robert Peroni, che da 36 anni vive in Groenlandia e difende i diritti degli inuit, e il fotografo americano Steve McCurry, autore di numerosissimi scatti famosi. Tra le mete estreme scelte dal Kilimangiaro, il deserto di Atacama in Sud America e le Isole Svalbard nel Circolo Polare Artico.
I documentari realizzati dai filmaker del Kilimangiaro sono dedicati in questa puntata al parco nazionale di Yosemite, in California, a Fuerteventura nelle Canarie, a Friburgo in Germania, alle isole Fiji, alla Tunisia che sta cercando di recuperare la normalità dopo gli attentati terroristici e alla Thailandia.
Per l'appuntamento con Il Borgo dei Borghi, viaggio nei piccoli centri più belli del nostro Paese, Virginie Vassart visita Orta San Giulio in Piemonte. Tornano i couchsurfers in Australia, mentre il cacciatore di paesaggi Fabio Toncelli visita gli eremi di Celestino V in Abruzzo. Giovanni Soldini, impegnato con il suo trimarano nella RORC Transatlantic Race, manderà un messaggio dall’Oceano Atlantico.
Tra gli ospiti di Camila Raznovich, anche Stefano Mancuso, uno dei massimi esperti di neurobiologia vegetale, che guiderà il pubblico in un viaggio attraverso i sensi delle piante, e l’apneista Davide Carrera, record mondiale di apnea in assetto costante, che presenterà il documentario sugli sport estremi Don’t crack under pressure.
Spazio, come di consueto, all’attualità con la rubrica Diario del Mondo: Carlotta Sami, portavoce in Italia di UNHCR, l’Agenzia Onu per i Rifugiati, presenta la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la scolarizzazione dei bambini rifugiati, il progetto #mettiamocelointesta.
Al linguista Giuseppe Antonelli come sempre il compito di decifrare usi e costumi di un mondo in continua evoluzione, mentre a suggerire consigli e curiosità per chi vuole partire i due documentaristi Gloria Aura Bortolini e Sergio Leszcynski.
(comunicato Rai)Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:55 | IL GIORNO E LA STORIA
- digitale criptati
- 11:45 | ENIGMI ALIENI
- 12:10 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- 23/02/2025
-
17:15 - 19:00 Documentario Kilimangiaro info
- commenti