Kilimangiaro - Tutto un altro mondo: storie di donne
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Kilimangiaro - Tutto un altro mondo: storie di donne
05/03/2016 - Nella puntata del Kilimangiaro in onda domenica 6 marzo su Rai3, ospite di Camila Raznovich la giovane scrittrice georgiana Ruska Jorjoliani, nata sulle montagne del Caucaso nel 1985 e fuggita dalla guerra all'età di 7 anni; nella settimana dedicata alle donne, Ruska racconta il suo amore per l'Italia e la sua infanzia in Sicilia, dove venne accolta da una famiglia palermitana grazie ad un gemellaggio tra i due paesi.
Il focus sull’universo femminile prosegue poi con l'economista e analista politica Loretta Napoleoni che ne esplora un lato oscuro e drammaticamente attuale: quello del ruolo delle donne all'interno delle organizzazioni terroristiche nel mondo; dalle combattenti in prima linea alle donne kamikaze, fino a quelle impiegate nel supporto logistico e nel reclutamento.
Aspettando l'8 marzo andrà in onda infine un nuovo episodio della rubrica Heaven Can't Wait, per raccontare la storia di sei donne che hanno cambiato l'orizzonte al proprio futuro.
Come ogni settimana, spazio alle consuete rubriche. Per Pianeta mondo torna questa settimana la biologa Mariasole Bianco che spiegherà l'importanza delle aree marine protette anche a seguito degli impegni presi dalla comunità internazionale nel 2015 per aumentarne il numero. Insieme a Mariasole Bianco, l'ingegnere navale Cosimo Malesci specializzato al Mit di Boston, parlerà di archeologia subacquea mostrando i relitti romani affondati circa duemila anni fa e recentemente ritrovati nei fondali intorno a Panarea. E ancora, per l’Osservatorio Internazionale ci sarà la giornalista Lucia Goracci di Rainews 24, per uno sguardo sulle zone calde del pianeta;
Ma il Kilimangiaro regala, come sempre, documentari, esperienze, storie e racconti da tutto il mondo: si inizia con un viaggio in Grecia, da Serifos a Sifnos tra spiagge nascoste ed affascinanti villaggi, per cogliere tutta l'infinita magia delle Cicladi; si prosegue con la Malesia sulla costa nord del Borneo, tra le imponenti foreste e le acque cristalline che ispirarono Salgari. E poi l'America, in un itinerario che va da Playmouth a Philadelphia, per visitare le città della East Coast e conoscere i luoghi simbolo della Rivoluzione americana; il Missouri, da Kansas City a Saint Louis, e El Salvador, il più piccolo Stato del centro America, tra pittoresche cittadine e siti archeologici unici al mondo. Il Kilimangiaro si sposta poi in India, a Mumbai nello Stato di Maharashtra e in Finlandia a Helsinki, per scoprire un inaspettato scorcio d'Europa tra natura, tradizione e modernità.
Come ogni domenica tornano le rubriche di Davide Demichelis dedicate ai grandi esploratori, agli animali, alle curiosità dal pianeta, al grande cinema che parla di mondo e i consigli di viaggio dell’esperto del Kilimangiaro, Massimo Caravita. E infine, il gioco a premi In viaggio con la zia, che metterà in palio nel corso della puntata 5 settimane–soggiorno per due persone a Zanzibar Cuba, Spagna, Grecia e Italia (Sardegna) giocando da casa e prenotandosi durante la trasmissione al numero 894003.
Continuano sul sito www.kilimangiaro.rai.it le votazioni per eleggere Il Borgo dei Borghi 2016. Ospite in studio e membro della giuria di esperti, l'attrice e scrittrice Anna Kanakis che indicherà in diretta 7 borghi da rivedere e ripassare durante la puntata.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 06:40 | LE RAGAZZE
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- commenti