L'altro '900: la guerra, tra letteratura e cinema (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
L'altro '900: la guerra, tra letteratura e cinema (intrattenimento)
Si apre con la testimonianza d’archivio dello scrittore Raffaele La Capria, che ricorda il bombardamento di Napoli del ’43 visto con l’incoscienza di uno sguardo di ragazzo, la nuova puntata de L’altro ‘900, in onda lunedì 28 dicembre alle su Rai5.
Un viaggio nella realtà della Guerre che parte dalla madre di tutti i conflitti della modernità, il nostro Risorgimento: ne parla Anna Banti nel suo Noi credevamo, ispirato alla figura del suo antenato Domenico Lopresti. Al libro si ispira anche l’omonimo film di Mario Martone, scritto con Giancarlo De Cataldo.
E poi la guerra d’Etiopia, che fa da sfondo a Tempo di uccidere di Ennio Flaiano e Il cielo è rosso di Giuseppe Berto, che scrive il suo primo romanzo a mano nel campo di concentramento di Hereford, nel ’43; La pelle, il capolavoro di Curzio Malaparte e infine Bassani, con il suo racconto Una notte del ’43, che ispira il film di Florestano Vancini La lunga notte del ’43.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 06:40 | LE RAGAZZE
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- commenti