La grande avventura dell’arte moderna: Parigi, capitale del mondo (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
La grande avventura dell’arte moderna: Parigi, capitale del mondo (documentario)
La guerra, l’arrivo di Amedeo Modigliani a Parigi e la morte di Apollinaire e Modì: sono gli eventi che accompagnano la fine della bohème parigina, raccontati da La grande avventura dell’arte moderna, in onda venerdì 27 aprile su Rai5.
Nel 1916, in piena guerra, gli artisti di Parigi fanno la fame, soprattutto gli stranieri. Fra questi, il pittore Chaim Solomonovič Sutin fa amicizia con un giovanotto arrivato da Livorno in cerca di fortuna nel giro degli atelier parigini, Amedeo Modigliani. Insieme mangiano poco e bevono molto, mentre producono opere che segneranno l'arte dei decenni a venire. Poco più di un anno dopo, Guillaume Apollinaire pubblica Les Mamelles de Tirésias, un dramma surrealista in due atti che sconvolge gli ambienti letterari. La morte di Apollinaire nel 1918 e di Modì nel 1920 segneranno la fine della bohème parigina.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti