La Grande Storia: la meglio gioventù
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: la meglio gioventù
26/06/2015 - Tre generazioni diverse. Tre momenti della storia d’Italia. Tre film documentari introdotti e commentati da Paolo Mieli. Si comincia con La Grande Guerra. I ragazzi del '99, di Paola Lasi e Peter Freeman. I ragazzi del '99, sono poco più che bambini, me vengono gettati nel tritacarne della prima guerra mondiale. La prima guerra veramente moderna, con nuove e sempre più potenti armi, con la mobilitazione di ogni risorsa della nazione, con una propaganda pervasiva in grado di arrivare ad ogni italiano, militare e anche civile. Un racconto che si avvarrà del prezioso contributo del professor Luciano Canfora.
La guerra è finita, il fascismo è ora al potere e ha la pretesa di durare tanto. Per farlo deve partire dai giovani: educandoli, divertendoli, inquadrandoli, disciplinandoli. Sono I figli della Lupa raccontati da Enzo Cicchino. Una generazione educata con il libro e... il moschetto.
L'Italia è rinata. Risorta da sotto le macerie della seconda guerra mondiale. E alla ribalta si affaccia la prima generazione che non ha vissuto la guerra. Vuole divertirsi, consumare, seguire tutte le mode. E anche imporle. Sono i giovani dei favolosi anni '60. Sono I figli del boom in un film documentario di Ilaria Degano con gli interventi di Umberto Broccoli.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti