La Grande Storia: Medjugorie. Verità o menzogna?
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: Medjugorie. Verità o menzogna?
23/06/2017 - Nel giugno 1981 in un paese sperduto tra i monti della Bosnia Erzegovina, sei ragazzi dai 17 ai 10 anni, raccontano di aver visto la Madonna. Per 35 anni, quelle apparizioni si sarebbero ripetute a cadenza quasi regolare. Un evento che ha coinvolto, e convinto, oltre 40 milioni fedeli giunti fino a Medjugorje da ogni parte del mondo. Un evento su cui la Chiesa è rimasta prudente, guardinga, diffidente. Nel 2010, Papa Benedetto XVI ha istituito una commissione internazionale di studio presieduta dal cardinale Camillo Ruini. Il 18 gennaio del 2014 la commissione ha chiuso i lavori e ha consegnato al pontefice il dossier Medjugorje.
Hanno fatto un buon lavoro, ha detto Papa Francesco, senza però sbilanciarsi. Anche se, in un’omelia a Santa Marta, affermerà: La Madonna non è un capoufficio della Posta, che invia messaggi tutti i giorni!. Parole che sono suonate come un richiamo, un rimprovero, forse una condanna, e accrescono l’attesa di una decisione papale non ancora giunta. Certamente in attesa del giudizio conclusivo del Papa sulle apparizioni, i frutti della fede generati a Medjugorje sono evidenti. Milioni di pellegrini, storie di fede, conversioni. E la Chiesa sa raccogliere anche dove non semina.(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti