La Grande Storia: Paolo VI, il Papa dimenticato
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: Paolo VI, il Papa dimenticato
14/08/2015 - Introdotto e commentato da Paolo Mieli, il film-documento Il Papa Dimenticato si propone di raccontare la vicenda umana e religiosa di papa Montini e di raccontarne anche il contesto storico, sociale, di costume che a quella vicenda ha fatto da sfondo, ricollocando il Papa bresciano in prima fila nella storia della Chiesa del Novecento.
Giovan Battista Montini, 262esimo successore di Pietro, è stato prima criticato, contestato e poi, semplicemente, dimenticato, archiviato come il Papa del dubbio, Amleto, Paolo Mesto, quasi un vaso di coccio tra vasi di ferro, un Carneade a San Pietro.
Paolo VI è stato il primo Papa del Novecento a varcare i confini italiani, a tornare dopo 2000 anni in Terra Santa, a viaggiare in Africa, America, Oceania e Australia, Asia, fin quasi alle porte della Cina; è stato il primo Papa a parlare alle Nazioni Unite, perfino il primo Papa vittima di un attentato, in diretta TV, di fronte a milioni di telespettatori.
Non solo: Paolo VI ha dovuto gestire l’utopia di Papa Giovanni, ha dovuto traghettare nel mondo la Chiesa uscita dal Concilio, ha dovuto guardare in faccia la sporca guerra del Vietnam.
Ha dovuto assistere, impotente e dolente, al dramma del rapimento e dell’assassinio dell’amico Aldo Moro, una morte tragica alla quale lui stesso non sopravviverà.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti