La storia di Levi (film/doc 2005)
Adesso in tv: Film
-
La storia di Levi (film/doc 2005)
Primo Levi partì alla fine del febbraio 1945 dal läger di Auschwitz liberato il 27 gennaio. Gli furono necessari otto mesi, 6000 km, giri tortuosi e molti ritardi per tornare a casa, a Torino, attraverso l'Europa dell'Est. Il tutto lo racconta nel suo libro La tregua (1963) da cui Francesco Rosi trarrà un film nel 1997. Sessant'anni dopo Davide Ferrario e lo scrittore Marco Belpoliti ripercorrono lo stesso itinerario. Abile confronto nel Viaggio tra l'Europa postcomunista di oggi e quella di allora. A un prologo newyorchese si susseguono 8 capitoli: Il lavoro (Polonia), L'identità (Ucraina), Un mondo a parte (Bielorussia), La peste (Ucraina 2), L'emigrazione (Moldavia), Nuovi orizzonti (Romania), La nuova vecchia Europa (da Budapest a Monaco di Baviera), La prova (Italia). Sono, in fondo, otto documentari in uno. Belpoliti, curatore delle opere di Levi, è il vero ispiratore, compagno di Viaggio di Ferrario e suo complice intellettuale nel film. Commovente il ricordo di Levi da parte di Mario Rigoni Stern.
Genere: Documentario
Anno: 2005
Durata: 92'
Nazionalità: Italia
Regia: Davide Ferrario
Cast: Umberto Orsini (voce)(dalla redazione Rai)
Film adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:05 |
- 06:15 | L'UOMO CHE PIACEVA ALLE DONNE
- 06:23 | CAFFE' LETTERARIO
- 06:30 | SEGNI PARTICOLARI: BELLISSIMO
- digitale criptati
- 06:09 | IL TUTTOFARE
- 06:09 | IL TUTTOFARE
- 06:09 | IL TUTTOFARE
- 06:09 | IL TUTTOFARE
- 06:15 | ME CONTRO TE - OPERAZIONE SPIE
- 06:15 | ME CONTRO TE - OPERAZIONE SPIE
- 07:00 | 300
- 07:00 | 300
- commenti