La trilogia della villeggiatura (teatro)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
La trilogia della villeggiatura (teatro)
Ad oltre sessant’anni dalla regia di Strehler (la prima al Piccolo di Milano fu il 23 novembre 1954), i tre testi Le smanie per la villeggiatura, Le avventure della villeggiatura e Il ritorno dalla villeggiatura, concepiti da Goldoni come un’unica opera, rivivono con Toni Servillo nel ciclo Toni Servillo. Ritratto di un attore da Oscar, proposto da Rai Cultura sabato 21 e 28 novembre su Rai5, in un originalissimo allestimento che rappresenta un affresco a puntate della società settecentesca.
Tra i massimi capolavori della maturità goldoniana, la Trilogia della villeggiatura è anche una macchina teatrale di eccezionale ampiezza e complessità. Una folla di personaggi anima la scena tra l’ostentazione del lusso, la volontà di apparire, le difficoltà economiche e i contrasti del cuore.
Ciò che conquista della Trilogia della Villeggiatura è la sua assoluta originalità, la sua perfetta architettura teatrale, spiega Toni Servillo. I preparativi per la villeggiatura, l’ansia per la partenza, il tempo disteso delle partite a carte, delle conversazioni estive, a cui seguono i silenzi malinconici del rientro in città - aggiunge l’attore e regista - hanno una scansione temporale, un movimento emotivo fatto di attese e delusioni, di speranze e conflitti, di ottimismo ed infelicità. I personaggi che incontriamo sembrano raccontarci un oggi animato dalla necessità di esserci piuttosto che di essere. Goldoni ci offre un’analisi lucida e cruda di questo mondo, che è anche il nostro”.
La regia è di Toni Servillo. Con Toni Servillo, Andrea Renzi, Francesco Paglino, Rocco Giordano, Eva Cambiale, Paolo Graziosi, Tommaso Ragno, Anna Della Rosa, Chiara Baffi, Gigio Morra, Salvatore Cantalupo, Fiorenzo Madonna, Alessandro Errico, Betti Pedrazzi, Mariella Lo Sardo, Giulia Pica, Marco D’Amore.(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti