La vera natura di Caravaggio - Storie senza azione (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
La vera natura di Caravaggio - Storie senza azione (documentario)
Negli ultimi anni del Cinquecento Caravaggio dipinge molto ed è pronto a spiccare il volo. L’occasione per il salto di qualità, la prima grande opera pubblica, che lo consacra come un pittore di storie e un artista in grado di misurarsi con grandi pale d’altare, gli viene dalla chiesa romana di San Luigi dei Francesi, dov’è chiamato, grazie ai buoni uffici del cardinal Del Monte, a dipingere le storie di san Matteo nella Cappella Contarelli. Il risultato sarà un vero e proprio spartiacque, non solo nella vicenda artistica di Caravaggio, ma nella stessa storia dell’arte moderna. Lo racconta Tomaso Montanari nel quinto episodio della serie La vera natura di Caravaggio, in onda venerdì 28 giugno su Rai5.
Sullo scorcio del secolo, Caravaggio allarga la sua committenza. Al cardinal Del Monte e a Vincenzo Giustiniani, per cui continua a lavorare, si aggiunge il banchiere genovese Ottavio Costa, per cui dipinge la Marta e Maria Maddalena di Detroit e la Giuditta che decapita Oloferne di Palazzo Barberini. Opere in cui riconosciamo una delle sue modelle, Fillide Melandroni, una cortigiana senese che aveva già prestato il volto alla Santa Caterina d’Alessandria del Museo Thyssen di Madrid. Ma accanto alla committenza privata (di questi anni è anche il Davide e Golia del Prado), Caravaggio si misura con le prime, grandi, opere pubbliche.
Un vero e proprio salto di qualità, che comincia con le grandi tele di S. Luigi dei Francesi, dove dipinge nei laterali della Cappella Contarelli, la Vocazione e il Martirio di San Matteo, e prosegue con le tele di S. Maria del Popolo, la Conversione di Saulo e la Crocifissione di Pietro, realizzate tra il 1600 e il 1601. Storie senza azione, secondo la definizione del Bellori, ma in cui Caravaggio tocca il vertice della sua arte, segnando un punto di non ritorno nella storia dell’arte moderna.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti