La vita segreta dei laghi: Tonlé Sap, il cuore della Cambogia (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
La vita segreta dei laghi: Tonlé Sap, il cuore della Cambogia (documentario)
Quando l'acqua sale, il pesce mangia la formica; quando l'acqua scende, la formica mangia il pesce. È l’antico proverbio cambogiano ispirato dagli enormi cambiamenti cui la fauna locale deve far fronte sul lago Tonlé Sap in Cambogia. Il lago, protagonista dell’ultimo episodio della serie in prima visione La vita segreta dei laghi, in onda domenica 7 luglio su Rai5, è il più grande lago di acqua dolce del Sud-est asiatico.
Soggetto al ritmo dei monsoni, nel giro di poche settimane questo lago passa da uno a dieci metri di profondità e si estende da 3.000 a oltre 12.000 chilometri quadrati, costringendo uomini e animali ad adattarsi costantemente a questo ambiente mutevole e a volte ostile. Il motivo per cui la popolazione locale si adatta al panorama acquatico in costante cambiamento è l'enorme ricchezza che offre. Il lago contiene un numero di pesci maggiore di qualsiasi altro lago al mondo e nutre quasi un milione di abitanti. La pesca, la caccia al serpente e l'allevamento di coccodrilli fanno tutti parte della vita quotidiana di coloro che abitano sulle rive del Tonlé Sap.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti