Le Iene show: inchiesta sugli ulivi infetti nel Salento
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Le Iene show: inchiesta sugli ulivi infetti nel Salento
02/04/2015 - Giovedì 2 aprile 2015 (in replica domenica 5), in diretta, nuovo appuntamento con Le Iene show. Conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa's Band. Tra i servizi della puntata:
Nadia Toffa si è recata nel Salento dove moltissime coltivazioni di ulivi sono state infettate da un batterio molto pericoloso originario della California, di cui in Europa in precedenza non si era riscontrata alcuna traccia. Il parassita si chiama xylella e rischia di decimare migliaia di ulivi secolari. La UE ha chiesto misure drastiche di intervento che prevedono l'eradicazione degli alberi malati seguendo una precisa mappatura. Ma l'eradicazione, per la quale sono stati stanziati diversi milioni di euro, è davvero l'unica soluzione? La Iena lo chiede a un gruppo di ricercatori e, in seguito, ad alcuni contadini del posto che hanno adottato delle cure naturali per provare a salvare gli ulivi.
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato la riforma del lavoro approvata dal suo Governo: il Jobs Act. Tra le novità spicca l'abolizione dell'articolo 18 e, quindi, una maggiore facilità di licenziare i propri dipendenti. Secondo i sostenitori di questa riforma, poter licenziare più facilmente porterà gli imprenditori ad assumere più lavoratori e ridurre la precarietà. La Iena Dino Giarrusso mostra nella sua inchiesta come spesso la libertà di licenziare possa influire sulla vita dei lavoratori.La storia di un prosciuttificio, in Abruzzo, in provincia di Teramo.
Una ragazza che, in partenza per il Marocco, si è rivolta ad un'agenzia di cambio per cambiare i suoi euro in valuta locale. Durante il viaggio si è accorta, però, di averci rimesso più di 90 euro. Andrea Agresti prova a fare un esperimento: prima cambia i suoi euro in valute estere presso gli sportelli di cambio, in seguito effettua la stessa operazione presso i bancomat nella località straniere.
La legge italiana prevede che gli animali domestici come cani o gatti rientrino nell'elenco dei beni oggetto di pignoramento e possano essere messi all'asta. Giovanna Nina Palmieri racconta la storia di una donna proprietaria, insieme al suo ex marito, di un centro cinofilo che rischia che i suoi dodici cani le vengano portati via e che vengano messi all'asta. Questo perché proprio il suo ex marito ha chiesto che la società, intestata a entrambi, venga messa in liquidazione e i cani, alcuni d'allevamento, altri animali di compagnia, vengono considerati alla stregua degli altri beni materiali.
(comunicato Mediaset)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 06:40 | LE RAGAZZE
- 06:50 | AFFARE FATTO!
- 06:50 | AFFARE FATTO!
- 06:50 | AFFARE FATTO!
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- commenti