Les Fourberies de Scapin (teatro)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Les Fourberies de Scapin (teatro)
I classici della Comédie Française proposti in lingua originale e sottotitolati in italiano sono gli ultimi tre appuntamenti che Rai Cultura trasmette su Rai 5 lunedì dal 14 settembre Per il ciclo Teatri dal mondo.
Les Fourberies de Scapin è una commedia in tre atti scritta da Molière nel 1671 nel momento massimo della sua maturità e della sua conoscenza del teatro, ispirata al Phormio del commediografo latino Terenzio, rivive nella versione del 1973 diretta da Jean-Paul Carrère. Interpretata da Alain Pralon, Bernard Alane e Andrè Dussolier, la storia ruota intorno agli amori di due giovani amici, Ottavio e Leandro: Il primo si innamora di Giacinta, che sposa senza il consenso del severo padre Argante. Il secondo figlio di Geronte, si innamora di una giovane rapita dagli zingari all’età di 4 anni, Zerbinetta.
l due ricchi quanto avari padri, dovendo allontanarsi per affari, lasciano i figli sotto la tutela dei due servitori: lo scaltro Scapino e Armanda. Al ritorno i genitori scoprono che i figli si sono innamorati, ma avendo altri programmi sulle loro future mogli non accettano questa realtà. Qui interviene il genio di Scapino che riuscirà a raggirare i due padri e non solo rimedierà facendo sposare i due giovani con le rispettive innamorate, ma impresa ancora più ardua, spillerà ai due avari parecchi soldi. Scoperti però gli inganni a Scapino non resta che mettere in atto l'ultima furbizia e per farsi perdonare sfuggire all'ira dei due vecchi, si finge moribondo.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti