Li nipute de lu sinneco (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Li nipute de lu sinneco (intrattenimento)
Prosegue con la commedia scarpettiana del 1885 Li nipute de lu sinneco, in onda sabato 12 gennaio su Rai5, il ciclo Stardust Memories che Rai Cultura dedica a classici del teatro delle Teche Rai, restaurati e proposti nuovamente al pubblico televisivo. Protagonista del mese di gennaio è il teatro di Eduardo Scarpetta, il più eminente drammaturgo e attore napoletano tra Otto e Novecento, nelle regie di Eduardo De Filippo (che di Scarpetta fu il figlio mai riconosciuto) realizzate per la Rai nel 1975.
Nella commedia Li nipute de lu sinneco, il sindaco di Pozzano, il benestante Ciccio Sciosciammocca, ha due nipoti, Felice, un bravo ragazzo che compie i suoi studi diligentemente a Milano e Silvia che, per seguire un innamorato segreto, Achille, è scappata dal collegio. Ciccio ha deciso di lasciare tutta la sua eredità a Felice. Questi, durante il viaggio per incontrare lo zio, ha baciato, per leggerezza e un po’ avventatamente, una giovane, Nannina, ed ora è inseguito dal fratello di questa che, considerando la sorella ormai disonorata, pretende riparazione. Avverte allora lo zio con una lettera che rimanderà la partenza per qualche tempo. Il suo biglietto però viene intercettato da Silvia che si traveste da uomo per sostituirsi a lui e presentarsi nei panni di Felice all'ingenuo zio. A questo punto arriva anche Felice stesso, sotto spoglie muliebri, per sfuggire al fratello della giovane da lui oltraggiata.
Nel corso della commedia la trama si aggroviglia sempre di più sino alla conclusione finale dove tutto viene chiarito. Ciccio Sciosciammocca perdonerà i due intriganti nipoti che coroneranno i loro sogni d'amore: Silvia sposerà Achille e Felice la giovane compromessa. Regia di Eduardo De Filippo con Eduardo, Luca De Filippo, Angelica Ippolito, Lina Sastri, Mario Scarpetta.(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti