Linea Bianca: Plan de Corones, il panettone delle Dolomiti
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Linea Bianca: Plan de Corones, il panettone delle Dolomiti
02/01/2016 - Una morbida montagna dolce e tondeggiante, ampi spazi, pendenze ideali per centosedici chilometri di piste e trentadue moderni impianti di risalita, saranno al centro del secondo appuntamento di Lineabianca, in onda sabato 2 gennaio su Rai1. Un viaggio, con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello, nel comprensorio del Plan de Corones, il panettone delle Dolomiti, in Val Pusteria, nella parte orientale dell’Alto Adige.
Dalla vetta d’Italia al Picco dei tre Signori a quota 3.499 metri sul livello del mare: con un cielo dall’azzurro intenso e panorami mozzafiato, a bordo dell’elicottero del Corpo Forestale dello Stato, la straordinaria apertura con Lino Zani e Massimiliano Ossini.
Una leggenda vivente: sulla vetta di Plan de Corones ai margini del più spettacolare belvedere montano del Sudtirolo, Reinhold Messner guida i telespettatori alla scoperta del Messner Mountain Museum che ripercorre trionfi e tragedie che si sono consumate sui fianchi delle più famose montagne al mondo, e l’evoluzione dell’alpinismo negli ultimi 250 anni.
Grossi e pelosi, vesti lacere, occhi di fuoco, rumori di campanacci e corni da guerra: a Campo Tures, la sfilata dei Krampus, giganteschi demoni della tradizione sudtirolese che scendono nei villaggi la notte del 5 dicembre, giorno di San Nicolò, vescovo di Mira. Fermata successiva: divertimento in pista in Val Pusteria. Da Brunico a Perca, a bordo del treno dello sci e poi su una moderna cabinovia, unica nel suo genere con sedili riscaldati e rete wireless per una portata di 3.300 persone / ora, sino alla vetta del Plan de Corones a quota 2275 metri; questa l’avanzata tecnologia, rispettosa dell’ambiente, di una stazione sciistica che negli ultimi anni si è imposta come tra le più “hi-tech” d’Italia e d’Europa.
Dal biathlon all’immersioni sotto il ghiaccio: a quota 1642 metri sul livello del mare, nell’omonima valle, incastonato in un contesto che non ha eguali, alla scoperta del lago di Anterselva, gioiello di acqua cristallina dai riflessi verdi e turchese. Un’attività agricola e vitivinicola che si conservata intatta negli ultimi 900 anni: nel comune di Varna, a pochi chilometri da Bressanone, l’Abazia di Novacella, maestoso complesso religioso, il più grande convento del Tirolo, ma anche simbolo ed profonda espressione del territorio e del lavoro dei suoi abitanti.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 06:40 | LE RAGAZZE
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- 22/02/2025
-
11:25 - 12:00 Intrattenimento Linea Bianca info
- commenti