Linea Blu: Lago d'Iseo
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Linea Blu: Lago d'Iseo
11/06/2016 - Una superficie di 61 km quadrati, solo settimo fra i laghi più ampi d’Italia e un aspetto vagamente selvaggio che incuriosisce e affascina: la prossima puntata di Lineablu, in onda sabato 11 giugno su Rai1, sarà un viaggio sul lago d’Iseo, formato in migliaia d'anni di erosione e ritiro dei ghiacciai, fra la Val Cavallina e la Val Camonica, nella Lombardia centro - orientale.
70.000 metri quadri di tessuto giallo cangiante, 200.000 cubi in polietilene ad alta densità a costituire un sistema modulare di pontili galleggianti, una lunghezza di 4,5 Km: sul lago d’Iseo, il Floating Piers, la straordinaria istallazione, frutto dell’eclettico ingegno dell’artista bulgaro Christo, che sviluppandosi a pelo d’acqua e seguendo il movimento delle onde, unisce in un unico percorso Sulzano, Monte Isola e l’isola di San Paolo.
Dall’antica arte di cucire reti da pesca, prodotti che solo le mani delle donne possono realizzare, ai maestri d’ascia specializzati nella costruzione dei naecc, barche da pesca in legno tipiche del lago d'Iseo: le tradizioni e le bellezze di Monte Isola, la più grande isola lacustre d'Europa, da quest’anno inserita ufficialmente nell’elenco delle Isole Minori.
Sul lago d’Iseo: a bordo di tipiche naecc, a pesca di coregoni con la pala volante, tipiche reti che, una volta lanciate in acqua, fluttuando, si fanno trasportare dalle correnti.
Un’estensione di 14 ettari, 104 rocce incise e levigate dall’incessante azione dei ghiacciai: a Capo di Ponte, nel suggestivo contesto di uno splendido ambiente boschivo, il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, Patrimonio Mondiale UNESCO, datato tra il Neolitico, V-IV millennio a.C., e l’età del Ferro, I millennio a.C.
Cultura: aneddoti e storia di Iseo, affascinante cittadina e, dalla metà dell’Ottocento, nodo vitale degli scambi commerciali tra la pianura padana e centri rivieraschi che comunicavano tra loro solo per via lago.
Capolavori della natura: in località Cislano di Zone, lo spettacolo unico delle piramidi o Camini delle Fate, imponenti strutture, forgiate dall’azione corrosiva dell’acqua a contatto col terreno morenico della montagna, sulle cui sommità sono poggiati grossi massi che fungono da cappello protettivo per il terreno sottostante.
Curiosità, storie di personaggi e non solo, con Fabio Gallo, inviato di Lineablu.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 06:40 | LE RAGAZZE
- 06:50 | AFFARE FATTO!
- 06:50 | AFFARE FATTO!
- 06:50 | AFFARE FATTO!
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- commenti