Lo stato dell'arte - esiste un diritto all’oblio?
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Lo stato dell'arte - esiste un diritto all’oblio?
17/12/2015 - La crescita degli archivi nel web ha portato l’attenzione sul diritto all’oblio, al diritto di veder cancellate immagini, dichiarazioni o informazioni in cui non ci riconosciamo più. Sembra un principio incontestabile, che tuttavia urta con un dovere storico alla memoria: chi decide che cosa può essere cancellato? A Lo stato dell’arte, il programma di Rai Cultura in onda giovedì 17 dicembre su Rai5, il filosofo Maurizio Ferraris ne parla con il giurista Ernesto Belisario e lo scrittore Marco Belpoliti.
Per Marco Belpoliti va fatta una necessaria distinzione tra memoria e reminiscenza, dove la seconda è il ricordo di ciò che si era dimenticato. Se da un lato è impossibile ricordare tutto, dall’altro è inutile e persino dannoso dimenticare tutto. La memoria collettiva è molto importante, anche se può costituire un peso gravoso.
Ernesto Belisario parte invece dal diritto all’oblio sul web, riconosciuto in Europa come diritto di una persona di chiedere la rimozione dai motori di ricerca di eventuali dati dannosi per la propria reputazione. Se da un lato l’utente ha diritto alla propria riservatezza digitale, d’altro lato è chiaro che si rischia la cancellazione del passato e della realtà storica.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- commenti