Lo stato dell'arte: il Nobel per la pace a Internet?
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Lo stato dell'arte: il Nobel per la pace a Internet?
12/11/2015 - Qualche anno fa è stata avanzata la proposta di attribuire il Nobel per la Pace ad Internet. E’ stato il riconoscimento di una carriera che ha portato il web da strumento di comunicazione tra le università americane che si occupavano di progetti militari a community in cui persone di tutte le nazionalità e religioni hanno potuto comunicare e diffondere, contro ogni barriera, una nuova cultura di collaborazione e condivisione.
Ma non si può negare che non solo la pace, ma anche le guerre oggi non possano fare meno di Internet, basti pensare alla strategia dell’Isis con la diffusione virale di video. Internet, dunque, è solo uno strumento neutro o può davvero contribuire alla pace? E meriterebbe il Nobel?
A Lo stato dell’arte, il programma di Rai Cultura in onda giovedì 12 novembre su Rai5, Maurizio Ferraris ne parla con Lelio Demichelis, docente di Sociologia Economica, e Riccardo Luna, giornalista, primo direttore dell'edizione italiana di Wired e promotore della candidatura di Internet al Nobel per la Pace.
Secondo Riccardo Luna, Internet meriterebbe il premio perché è, a suo avviso, la prima arma di costruzione di massa, in grado di abbattere l'odio e il conflitto per propagare la democrazia e la Pace attraverso la sua capacità di connettere le persone tra loro.
Demichelis ritiene invece che Internet non meriti il Nobel per la Pace perché di fatto è, prima che un mezzo di comunicazione, un mezzo di marketing, di business e di connessione. La rete è stata libera e anarchica solo agli inizi, mentre ora è uno strumento sempre più contaminato dal mercato. Nonostante Internet sia diventato un’entità metafisica verso cui gli utenti fanno un vero atto di fede, sarebbe più opportuno riportarlo alla sua funzione di strumento.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti