Lo stato dell'arte - Speciale: in cosa crede chi crede?
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Lo stato dell'arte - Speciale: in cosa crede chi crede?
16/07/2016 - Probabilmente l’umanità contemporanea non è né così miscredente come si pensava nel secolo scorso, né così credente come si è pensato all’inizio di questo secolo. Ci si è autorevolmente chiesti qualche anno fa: in cosa crede chi non crede? Ma forse ora è giunto il momento di chiedersi anche, in un’epoca di fine del secolarismo e in cui spesso la religione è confusa con una generica aspirazione morale o politica, la seguente domanda: In cosa crede chi crede?.
Al delicato tema della fede il programma di Rai Cultura Lo Stato dell’Arte dedica lo Speciale, in onda sabato 16 luglio su Rai5. Maurizio Ferraris affronta l’argomento con Vito Mancuso, Padre Roberto Carelli, Marinella Perroni, Ugo Volli e Francesco Cavalli Sforza.
Il confronto parte dalla dichiarazione del teologo Vito Mancuso: Credo in Dio ma non più nel Dio della dottrina ufficiale della Chiesa cattolica. Non credo più nel Dio del Credo, il Padre onnipotente, il Deus.
Padre Roberto Carelli, professore di teologia sistematica presso L’Università Pontificia Salesiana di Torino, afferma di credere nel Dio della tradizione, un Dio che è incarnato e Padre.
A spiegare il Credo cattolico integrandolo con alcune riflessioni sul tema del femminile nella Bibbia è, invece, Marinella Perroni, professore ordinario di Nuovo Testamento, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma, mentre Ugo Volli, docente di Semiotica del testo e Filosofia della comunicazione all’Università di Torino, sposta l’attenzione sul Dio degli ebrei: può quest’ultimo essere identificato con il Dio/Deus, descritto da Vito Mancuso?
A Francesco Cavalli Sforza, docente di Genetica e antropologia all’Università San Raffaele di Milano, rimane infine l’onere di provare a dare risposta alla domanda: in cosa crede chi non crede in Dio?Di certo non c’è una risposta univoca e l’obiettivo dello speciale di Lo Stato dell'Arte è offrire autorevoli spunti di riflessione su una questione così profonda e ancora piena di senso.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 06:40 | LE RAGAZZE
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- commenti