Lungo il fiume e sull’acqua – Fiumi: il Brenta (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Lungo il fiume e sull’acqua – Fiumi: il Brenta (documentario)
Un viaggio tra le sponde dei fiumi navigabili italiani e dei laghi, alla ricerca di un paesaggio inconsueto popolato da un’umanità che ha imparato a convivere con l’acqua e che dall’acqua ha saputo trarre ispirazione per la propria vita. È la serie Lungo il fiume e sull’acqua – Fiumi, in onda da venerdì 31 gennaio su Rai5.
Protagonista del primo appuntamento è il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, che trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l’imbarcazione che, nel Settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all’altra, in preda alla smania per la villeggiatura ironicamente raccontata da Carlo Goldoni. Tra i suoi ammirati passeggeri ci fu anche Goethe, alle prese con il suo celebre viaggio in Italia. Approdò estasiato in una Venezia sospesa tra mare e cielo, tra realtà e sogno, come ebbe a dipingerla successivamente Hugo Pratt in tante sue tavole. Il padre di Corto Maltese vagò per il mondo sulle tracce del suo inquieto marinaio, ma nella sua Venezia, a Malamocco, ritrovava il suo tempo perduto.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti