Magazzini Einstein: la pietra nera
Adesso in tv: Documentario
-
Magazzini Einstein: la pietra nera
26/08/2015 - C’è un'opera d'arte nella piazza principale di Genk, in Belgio, realizzata dallo scultore italiano Luciano Fabro. Un pilastro bianco di ordine dorico spezzato al centro da un innesto di pietra nera vulcanica, che lo divide in due. La Colonna, questo il suo nome, rappresenta un omaggio ai tanti minatori italiani immigrati in Belgio subito dopo la seconda Guerra Mondiale. Luciano Fabro morì improvvisamente nel 2007, poco prima di vedere inaugurata la sua opera che venne accolta con entusiasmo dagli italiani residenti.
Alla Colonna Magazzini Einstein, il programma di Rai Cultura dedicato all'arte e al design, dedica il docu-film La pietra nera, diretto da Giampaolo Penco, in onda venerdì 28 agosto su Rai3: un racconto che è anche un omaggio ai molti connazionali che hanno speso una vita di lavoro nelle miniere, dalle quali alcuni non sono mai usciti. La colonna è diventata il simbolo, perenne, della fatica del lavoro con l’arte che riscopre la pubblica funzione di elevare gli spiriti di coloro che lavorano. Un fine e un monito: quando ciò s’ignora, c’è solo decadenza.(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 07:40 | CHI CERCA TROVA: AUTO DA SOGNO
- commenti