Maxi. Il Grande Processo a Cosa Nostra
Adesso in tv: Documentario
-
Maxi. Il Grande Processo a Cosa Nostra
22/05/2017 - Un documentario per non dimenticare. Nel giorno del 25° anniversario della strage di Capaci, Rai Cultura propone la ricostruzione del processo istruito da Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e dagli altri giudici del pool antimafia, con Maxi. Il Grande Processo a Cosa Nostra” in onda martedì 23 maggio su Rai1. Il Presidente del Senato Pietro Grasso, all’epoca degli avvenimenti giudice a latere del procedimento, introduce il più grande processo alla mafia mai realizzato in Italia e in tutto il mondo.
Prima dell’inizio del dibattimento, della criminalità organizzata si conosce ancora poco. Sono soprattutto i pentiti protagonisti del processo a svelare segreti e retroscena dell’organizzazione, a cominciare dal nome: Cosa Nostra. Su tutti, Tommaso Buscetta e Salvatore Contorno, due uomini d’onore usciti sconfitti dalla seconda guerra di mafia, e ai quali i Corleonesi, le famiglie mafiose vincenti, avevano ucciso parenti e amici. Dalle loro testimonianze in aula emergono le prove decisive per incastrare Pippò Calò, Michele Greco, Luciano Liggio, i grandi padrini finalmente alla sbarra, o uomini come Bernardo Provenzano e Totò Riina, condannati all’ergastolo benché latitanti.
Il documentario propone immagini inedite e digitalizzate, selezionate tra le oltre 1400 ore di riprese custodite nell’archivio del Maxiprocesso a Corleone, numerose ricostruzioni, immagini aeree di Palermo e riprese della città in altissima definizione, con una elaborata confezione grafica di particolare impatto visivo.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:55 | IL GIORNO E LA STORIA
- digitale criptati
- 11:45 | ENIGMI ALIENI
- commenti