Meraviglie - La penisola dei tesori: Caserta, Langhe piemontesi, Assisi
Adesso in tv: Documentario
-
Meraviglie - La penisola dei tesori: Caserta, Langhe piemontesi, Assisi
15/04/2020 - Prende il via mercoledì 15 aprile su Rai1 la riproposta di Meraviglie, il programma condotto da Alberto Angela che ha come tema le bellezze italiane. In Italia si concentrano 55 siti dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità, un numero che pone il nostro paese al secondo posto dopo la Cina.
Il percorso attraverso i tesori del nostro Paese parte dalla Reggia di Caserta, la splendida residenza reale dei Borbone. Oltre alle magnifiche sale, Alberto Angela mostrerà i giardini della Reggia, un vero capolavoro dell’arte e della ingegneria, basti pensare all’Acquedotto Carolino che faceva arrivare l’acqua necessaria al palazzo e ai giardini da 38 chilometri di distanza. Toni Servillo racconterà le emozioni provate da bambino alla prima visita e che cosa la reggia rappresenta per la città di Caserta.
La seconda tappa del viaggio tra le meraviglie italiane è la regione delle Langhe piemontesi, designate dall’Unesco patrimonio dell’umanità come esempio eccezionale di integrazione dell’uomo con il suo ambiente naturale. Tra il Castello di Grinzane Cavour e la tenuta di Fontanafredda si vedrà lo stretto legame tra questo territorio e le vicende del Risorgimento italiano. Le atmosfere poetiche delle Langhe hanno da sempre alimentato le canzoni di Paolo Conte, che ci farà rivivere la sua infanzia trascorsa tra i campi e i vigneti.
Si arriverà infine ad Assisi, la città umbra strettamente legata a San Francesco e a Giotto, due figure che sono all’origine della lingua e dell’arte italiana. Oltre alla Basilica dedicata al santo con i magnifici affreschi di Giotto, Alberto Angela andrà alla scoperta di una parte della città poco conosciuta, i resti dell’Assisi romana. L’attrice nata in questa regione, Monica Bellucci, racconterà che cosa ha significato per lei essere umbra e che cosa rappresentava la città di Assisi negli anni della sua adolescenza. Ancora, Vincenza Lomonaco, Ambasciatore d’Italia presso l’UNESCO, per raccontare l’importanza di proteggere il patrimonio culturale.(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti