Michel Petrucciani – Body and Soul (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Michel Petrucciani – Body and Soul (documentario)
La favola di un uomo che con la forza del suo sorriso ha incantato papi e capi di stato, oltre a milioni di appassionati in ogni angolo del mondo. La racconta il documentario Michel Petrucciani – Body and Soul, che Rai Cultura propone sabato 7 aprile su Rai5 per il ciclo Ghiaccio bollente.
Il film ripercorre la (troppo) breve storia di un musicista che ha vissuto ogni nota come fosse la più importante. Opera del regista inglese Michael Radford, questo biopic ha vinto il Premio César come migliore documentario nel 2012. Le persone non comprendono che per essere un essere umano non è necessario essere alti un metro e ottanta. Ciò che conta è ciò che si ha nella testa e nel corpo. E in particolare ciò che si ha nell’anima.
Colpito alla nascita dall'osteogenesi imperfetta (malattia genetica anche nota come Sindrome delle ossa di cristallo), che non gli permise di superare l'altezza di 102 cm, Michel Petrucciani considerava tale disagio fisico come un vantaggio, che gli permise in gioventù di dedicarsi completamente alla musica tralasciando altre distrazioni.
La malattia lo costringeva a ricorrere ad un particolare marchingegno realizzato dal padre e consistente in un parallelogramma articolato per raggiungere i pedali del pianoforte, che fu tuttavia poi sostituito da una versione particolare della pedaliera standard realizzata per lui dalla Steinway & Sons all'inizio degli anni 90, che gli permise, tra l'altro, di cominciare a utilizzare il pedale centrale (mentre l'apparecchio costruito dal padre permetteva di comandare solo il pedale di risonanza e una corda).
Restano la sua assoluta bravura tecnica, la genialità, il dominio della tastiera, il suo tocco inconfondibile. Amò la musica e la vita con irriducibile gioia e ottimismo, nonostante le sue sofferenze. Morì a New York il 6 gennaio 1999 in seguito a gravi complicazioni polmonari; giace sepolto al cimitero parigino di Père Lachaise accanto alla tomba di Chopin.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti