Nastri d'Argento - La premiazione dal Teatro Antico di Taormina
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Nastri d'Argento - La premiazione dal Teatro Antico di Taormina
23/07/2016 - Cast d'eccezione per la premiazione dei Nastri d'argento in Tv, in onda sabato 23 luglio su Rai1 dal Teatro Antico di Taormina. La serata sarà condotta da Matilde Gioli e sarà l'occasione per chiudere la stagione dei grandi premi con il bilancio di un’annata speciale affidato ai protagonisti dei film più amati dal pubblico e soprattutto, nel caso dei Nastri, dalla stampa che li ha votati.
E sono proprio le attrici e gli attori dell’anno i protagonisti della serata a cura di Laura Delli Colli, presidente dei Giornalisti Cinematografici, a ripercorrere, anche dietro le quinte, le tappe di un anno che con i Nastri d’Argento conferma il successo di titoli come Lo chiamavano Jeeg Robot, migliore opera prima dell’anno, Perfetti sconosciuti, che ha vinto per la commedia, Non essere cattivo, Veloce come il vento, Quo vado? (con il premio al produttore, Pietro Valsecchi) e soprattutto La pazza gioia di Paolo Virzì che ha conquistato a Taormina i suoi primi premi (per la regia, per migliori attrici, Bruni Tedeschi e Ramazzotti, i costumi e la sceneggiatura condivisa da Paolo Virzì con Francesca Archibugi).
Tra i riconoscimenti speciali assegnati per i 70 anni dei Nastri premi a Sabrina Ferilli, Marco D’Amore, Leo Gullotta, Giuseppe Fiorello e Massimo Popolizio. Tutti sul palco del Teatro Antico con Maria Sole Tognazzi (insieme a Marciano e Cotroneo premio per il soggetto di Io e lei), a Greta Scarano e Luca Marinelli (i migliori non protagonisti per Suburra e Jeeg Robot), e, ancora, ad Alessandro Borghi, rivelazione dell’anno, al miglior attore protagonista Stefano Accorsi e alla sua coprotagonista, la giovanissima Matilda De Angelis premiata con il Biraghi per gli attori alla prima affermazione per Veloce come il vento.
Ai magnifici 7 protagonisti di Perfetti sconosciuti, con il regista del film Paolo Genovese e la squadra dei produttori, il Nastro speciale per il miglior cast insieme a quello per la canzone, andato a Fiorella Mannoia, coautrice oltrechè interprete con Chiodo e Bungaro.
A decidere i vincitori è stato anche quest’anno il voto dei giornalisti cinematografici iscritti al SNGCI che organizzano i Nastri come sempre con il sostegno istituzionale di MiBACT -Direzione Generale per il Cinema. Lo speciale, con la regia di Giovanni Caccamo, è stato girato a Taormina e va anche in onda all’estero grazie a Rai Italia.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | RAI NEWS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 06:40 | LE RAGAZZE
- 07:00 | PUNTI DI VISTA
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- 07:20 | AFFARE FATTO!
- digitale criptati
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:00 | MOST RIDICULOUS
- 06:30 | VITE AL LIMITE
- 07:00 | TINY HOUSE NATION PICCOLE CASE DA SOGNO
- commenti