Nemico pubblico n. 1 (miniserie 2008)
Adesso in tv: Serie Tv
-
Nemico pubblico n. 1 (miniserie 2008)
Jacques Mesrine è sicuramente la figura più celebre del banditismo francese degli anni settanta; la sua indole ribelle e violenta, la sua aura romantica e la sua costante presenza sulle pagine di cronaca nera lo avvicinano, per molti aspetti, a quel fenomeno sociale e mediatico, che fu in Italia Renato Vallanzasca. Il dittico Nemico pubblico n. 1 (2008) porta sul grande schermo la vicenda, umana e criminale, di Mesrine, prendendo spunto, soprattutto nella prima parte, dall’autobiografia L’instinct de mort (1977).
Nemico pubblico n. 1 - L’istinto di morte
Film action/crime
Titolo originale: Mesrine: L’instinct de mort
Produzione: Francia Anno: 2008
Regia: Jean-François Richet
Cast: Vincent Cassel, Cécile De France, Gérard Depardieu, Gilles LelloucheIl primo film ricostruisce la parabola ascendente della carriera criminale di Mesrine: la traumatica esperienza della guerra d’Algeria, le prime rapine e i primi contatti con crimine il organizzato, fino alla fuga e al periodo trascorso in Canada, a fine anni sessanta.
Nemico pubblico n. 1 - L’ora della fuga
Film action/crime
Titolo originale: Mesrine: L’ennemi public n° 1
Produzione: Francia
Anno: 2008
Regia: Jean-François Richet
Cast: Vincent Cassel, Ludivine Sagnier, Mathieu Amalric, Samuel Le BihanIl secondo film segue Mesrine al ritorno in Francia, ponendo in primo piano una spettacolare serie di evasioni e il suo avvicinamento agli ambienti dell'estrema sinistra, poi confluiti nell'organizzazione terroristica Action Directe. Al centro della scena c’è, soprattutto, la serrata caccia all’uomo intrapresa dal tenace commissario Broussard, conclusa, nel novembre 1979, con l’uccisione del bandito, in un’azione di polizia circondata da non poche ombre.
(dalla redazione Rai)
Serie Tv adesso in tv
- commenti