Overland: Cambogia: Angkor, ombre della guerra e rinascita
Adesso in tv: Documentario
-
Overland: Cambogia: Angkor, ombre della guerra e rinascita
09/08/2016 - Overland, in onda su Rai1 mercoledì 10 agosto, sarà in Cambogia, un Paese che vive il presente alla luce del suo grande e antico passato Khmer, e della sua cultura Buddista e Induista che ha lasciato incredibili patrimoni archeologici disseminati su tutto il territorio, molti dei quali sono appena stati scoperti.
Dalla città di Siem Reap incomincia il viaggio cambogiano di Overland: si visiteranno i templi sconosciuti di Phnom Kulen, il fiume dei 1.000 Lingam, i templi di Ankgor e gli altri siti che le varie dinaste costruirono con l'arrivo al potere.
Ma dal passato emergono anche ombre di guerra e massacri che non possono lasciare indifferenti. Si andrà alla ricerca della casa natale di Pol Pot, despota sopraffatto dalla pazzia e da una idea fissa: riportare l'intera Nazione allo stato contadino senza divisione di classi. Idea che presto degenerò nell'istituzione di campi di lavoro, tortura e sterminio.
Una cicatrice indelebile quella dei Khmer Rossi, che non impedisce la rinascita delle nuove generazioni, libere dalla dittatura e desiderose di riscatto. La grande umanità del dottor Richner è un grande esempio della grande ricostruzione che mobilita il Paese: a scapito della propria incolumità in 15 anni ha realizzato 5 ospedali per bambini completamente gratuiti.
Il viaggio si concluderà tra mercati e ristoranti di classe, assaporando le specialità locali: tarantole, vermi e scorpioni, per arrivare infine alle porte di Phnom Penh, la capitale.(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 07:40 | CHI CERCA TROVA: AUTO DA SOGNO
- commenti