Passaggio a nord ovest: viaggio in Perù
Adesso in tv: Documentario
-
Passaggio a nord ovest: viaggio in Perù
22/03/2014 - Nella puntata di Passaggio a nord ovest, in onda sabato 22 marzo, Alberto Angela andrà in Perù, alla scoperta di gigantesche necropoli di civiltà preincaiche, dove si potranno osservare da vicino le straordinarie mummie in posizione fetale e i meravigliosi corredi funerari conservati dal clima desertico. Si racconterà poi di Sylvain Tesson, che per placare il suo bisogno di libertà, ha trovato una soluzione radicale: rinchiudersi per 6 mesi in una baita nel cuore della taiga siberiana, sulle sponde del lago Bajkal. Da febbraio a luglio, ha scelto di provare il silenzio, la solitudine e il freddo. Riprendendo quasi quotidianamente le sue impressioni, le sue gioie e i suoi dolori di fronte allo splendore del lago, Sylvain Tesson farà condividere un sogno che ha radici nell’infanzia, l’esperienza di una trasformazione interiore. Il riso, che costituisce la base dell’alimentazione per circa metà della popolazione mondiale è il cereale più diffuso in Asia. Si scopriranno le origini di questa coltivazione, e come la variante detta “riso bianco glutinoso” abbia determinato una vera “cultura del riso”, che va oltre la semplice alimentazione e gastronomia, ma abbraccia anche religione e storia di interi popoli. Attraverso un documentario dedicato a uno degli ordini cavallereschi più noti e potenti dell’Europa tardo-medievale: l’Ordine di Nostra Signora dei Tedeschi, meglio noto come Ordine Teutonico, si ripercorreranno le sue origini, che risalgono all’epoca delle crociate, alla fine del dodicesimo Secolo, fondendo le funzioni guerriere classiche con quella caritatevole di assistenza a feriti e malati.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti