Petrolio: dalla Cina alla Germania, fino a Milano
Adesso in tv: Informazione
-
Petrolio: dalla Cina alla Germania, fino a Milano
07/12/2015 - Arrivato alla quinta puntata, Petrolio, lunedì 7 dicembre su Rai1, mette Le mani sulle città.
Sogni o incubi, come saranno le città del futuro? Quelle nelle quali tra pochi anni vivrà — è stato calcolato - il 70% della popolazione mondiale? Duilio Giammaria porta i telespettatori in Cina, nella futuribile Hong Kong, ma anche nelle tante città-fantasma, immaginate per lo sviluppo ma risultate inutili e mal progettate, e rimaste desolantemente vuote.
Poi, un viaggio nella fantasmagorica città-Stato di Singapore: è quello il futuro che vogliamo? In Germania, la tedesca Essen - capitale della regione mineraria della Ruhr, fino a due decenni fa inquinatissima e degradata — è oggi esempio mondiale di riqualificazione urbana. Capitale europea della cultura nel 2010, è appena stata nominata capitale green d’Europa per il 2017.
In Italia è Milano la metropoli che si sta meglio attrezzando per le sfide del 21° secolo. Da Porta Nuova alle ex acciaierie Falck di Sesto San Giovanni alle attuali periferie, i reportage di Petrolio mostrano luci e ombre della città motore d’italia, dopo l’effetto-Expo.
Petrolio torna anche a discutere del Ponte in sospeso, quello sullo Stretto. Che città metropolitana potrebbe nascere dalla conurbazione di Messina e Reggio Calabria se fosse realizzato? Tra gli ospiti della puntata, l’archistar Renzo Piano, Folco Quilici, Alessandro Balducci (assessore all’urbanistica di Milano), e l’attore Riccardo Rossi con il suo monologo sulle città di ieri e di domani. Infine, Vauro Senesi con le sue vignette.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:00 | FORUM
- 12:00 | NEWS
- 12:11 | VERISSIMO
- 11:50 | L'ARIA CHE TIRA
- commenti