Presadiretta: Lo Sblocca Italia riuscirà a far ripartire il Paese?
Adesso in tv: Informazione
-
Presadiretta: Lo Sblocca Italia riuscirà a far ripartire il Paese?
21/02/2015 - A Presadiretta, in onda domanica 22 febbraio (in replica sabato 28), il grande progetto del governo Renzi, lo Sblocca Italia. Sburocratizzazione del Paese, decollo di opere finanziate e mai partite, apertura di cantieri e Grandi Opere per trenta miliardi.
Al centro dell’inchiesta di questa settimana, la scommessa del governo di raddoppiare l’estrazione di gas e di petrolio per produrre nuova ricchezza e nuovi posti di lavoro. Con lo Sblocca Italia, l’iter per le autorizzazioni alle trivellazioni sarà più veloce e più facile. Come hanno reagito le amministrazioni locali e i cittadini? Le telecamere di Presadiretta hanno attraversato l’Italia, da nord a sud, per raccontare come le nuove norme impatteranno sui territori e sull’economia. Hanno raccolto il parere degli scienziati per capire se la politica energetica del Paese, che sembra puntare sugli idrocarburi, va nella direzione giusta.
L'inchiesta di Presadiretta ha raccolto anche la storia di un’opera che aspetta da cinquant'anni di essere completata. Si tratta del canale navigabile tra Padova e Venezia. Se ultimato, potrebbe proteggere una zona ad alto rischio dalle alluvioni, dare impulso al turismo sulle vie d’acqua e togliere traffico merci dalle autostrade. Mancano solo 13 chilometri da scavare, ma dopo cinquant'anni e 55 miliardi di vecchie lire, il canale è ancora incompiuto. Lo Sblocca Italia riuscirà a far ripartire il Paese?
Sblocca Italia è un racconto di Riccardo Iacona con Danilo Procaccianti, Rebeca Samonà, con la collaborazione di Elisabetta Camilleri.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:30 | NEWS
- 07:00 | EDICOLA
- commenti